Banna, P., Ambrogio e la condanna degli eretici. In difesa della semplicità e dell’unità della fede, In: La Scuola Cattolica 153/3 (2025), 369-93.
Banna, P., The Copy and the Revelation: Action and Contents of the Logos in Clement of Alexandria, In: The Pattern and the Image. Insights from the Alexandrian Exegetical Tradition (Arbeiten zur Kirchengeschichte 164), De Gruyter Brill (2025), published, 121-37.
Nigra, A., Massimo il Confessore. «Cristo tutto in tutti», In: Banna, P. (Ed.)Giussani e i Padri della Chiesa. Una tradizione vivente, Venezia, Marcianum Press (2023), 171-82.
Nigra, A., Dionigi l’Areopagita. L’amore all’uomo proprio di Cristo, In: Banna, P. (Ed.)Giussani e i Padri della Chiesa. Una tradizione vivente, Venezia, Marcianum Press (2023), 159-70.
Banna, P., Assunzione, riscatto e partecipazione. Fondamenti, dinamiche e immagini della soteriologia di Ambrogio di Milano, In: Ambrogio e la Politica (Accademia Ambrosiana - Studia Ambrosiana 14), Milano, Biblioteca Ambrosiana - ITL (2024), in_press, 343-64.
Banna, P., Justin and Seminal Reason. A Christian Path to Interreligious Dialogue?, In: Cuestiones Teológicas 51 (115) (2024), 1-20.
Banna, P., The Ambiguous Religiosity of Justin Martyr Historical, Theological, and Anthropological Conceptions for a Christian in a Plural Context, In: Scrinium 20 (2024), 1-19.
Banna, P., La quadruplice alleanza in Ireneo di Lione (haer. 3,11,8). Possibili aperture verso i non cristiani?, In: La Scuola Cattolica 152 (2024), 29-48.
Banna, P., La filosofia come “alleanza” concessa ai Greci in Clemente Alessandrino: la ricostruzione della memoria cristiana, In: a memoria. Forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico. XLVIII Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana (Roma, 5-7 maggio 2022), Roma-Firenze , Augustinianum–Nerbini (2023), 563-7.
Banna, P., Potenzialità e limiti della “teoria della complessità” per la riflessione teologica. Criteri ermeneutici dal Contro Eunomio di Gregorio di Nissa, In: La Scuola Cattolica 150 (2022), 249-77.
Banna, P., Cristocentrismo e comunione fraterna in Ambrogio di Milano, In: Ora et Labora 77 (2022), 19-28.
Banna, P., Ci sono profeti tra i pagani? A proposito di una citazione agostiniana in Paolo VI e dell’utilizzo dei Padri della Chiesa nella teologia e nel magistero cattolico, In: La Scuola Cattolica 146 (2018), 621-4.
Banna, P., Oronziano, destinatario e collaboratore di Ambrogio. Un contributo per la ridefinizione del cosiddetto “circolo neoplatonico milanese”, In: Ambrogio e l’Arianesimo, Roma, Bulzoni editore (2013), 237-71.
Banna, P., L’ambigua religiosità dei primi cristiani. Una rilettura critica della Teologia delle Religioni alla luce delle fonti cristiane dei primi secoli (Teologia e Saperi, 4), , Milano, Vita e Pensiero, 2021.